Shangai Tower

Ascensori da record

Ascensori: Sempre più veloci per scalare in un batter d’occhio le vette del cielo. Tra i costruttori mondiali di ascensori destinati ai grandi grattacieli e palazzi del pianeta, non si ferma la sfida per realizzare elevatori da record. La rapidità é il fattore principale intorno al quale si gioca la partita.

Fino a poco tempo fa l’ascensore più veloce della terra si trovava a Taiwan, in Giappone, nel grattacielo Taipei 101, progettato e realizzato da Toshiba per risalire circa 16,8 metri al secondo. L’ascensore in questione ha detenuto il record mondiale, certificato dal Guinness, grazie a una velocità ascensionale di 1.010 metri per minuto. Ma lo scettro è stato sottratto da un altro ambizioso progetto divenuto realtà che garantisce brividi ancora più forti ad alta quota. La sfida arriva dalla Cina, dove la Mitsubishi Electric inaugurerà l’ascensore più veloce del mondo per la Shangai Tower che svetta nel cuore di Pudong (il quartiere finanziario della città) con un’altezza di 632 metri. Il colosso nipponico ha “rubato” il primato al suo più agguerrito concorrente, Toshiba, lavorando per anni ed effettuando importanti test all’interno del mega edificio: i tre ascensori principali costruiti perla Shangai Tower viaggiano a una velocità di 18 metri al secondo, su e giù tra il 1° e il 119° piano, dove è posizionata la terrazza panoramica. Che tradotto significa possibilità di percorrere 1080 metri in un minuto, 70 metri in più rispetto all’ascensore di Taiwan.

Incluse queste tre unità, Mitsubishi Electric Group ha costruito 106 ascensori per l’intero edificio, che ospita alberghi, negozi, ristoranti e sale congressi.

Gli ascensori da record garantiscono inoltre un elevato livello di comfort, grazie a coperture speciali in gradi di ridurre rumorosità e vibrazioni laterali e ad una pressurizzazione della cabina per la compensazione del repentino cambio di pressione.

Non mancano, inoltre, dispositivi per una maggiore sicurezza e per il recupero di energia, che rendono gli ascensori della Shangai Tower dei veri gioielli tecnologici.

Il cantiere, aperto nel 2008 a Pudong, ha lasciato spazio al grattacielo più alto della Cina e agli ascensori più veloci del mondo.

E la sfida dei “Fast elevator” continua, in attesa del prossimo annuncio da record.

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *