COSA PROPONIAMO

Mini Ascensori adatti per ogni specifica esigenza e abitazione.  La mobilità in verticale non sarà più un problema per anziani e disabili. Eliminazione totale delle difficoltà connesse a salire e scendere le scale interne ed esterne alle abitazioni o uffici.

Una problematica tanto concreta e frequente oggetto anche di numerose norme legislative.

LE NORME

Diverse norme a favore dei disabili e, in generale, di chi ha difficoltà motorie, hanno introdotto l'obbligo di installare negli immobili con più di tre livelli fuori terra, un mini ascensore per ogni scala in esso persistente.

In particolare, la legge 13 del 9 gennaio 1989 (Disposizioni per favorire il superamento delle barriere architettoniche negli edifici privati) prevede l'obbligo di installazione di un miniascensore nelle nuove costruzioni.

Nelle ristrutturazioni invece, la necessità di installare l’impianto è in relazione alle modifiche funzionali e architettoniche apportate all’immobile.

L'ISTALLAZIONE

I miniascensori proposti da Metaltecna sono piattaforme elevatrici evolute, poco ingombranti e facili da installare e utilizzare: la soluzione ideale per risolvere i problemi di mobilità di anziani e disabili in abitazioni su più livelli.

Realizzati su misura e sulle specifiche necessità del caso singolo, i miniascensori Metaltecna sono facilmente utilizzabili anche da persone con ridotta capacità motoria e non richiedono gli spazi tipicamente necessari per l'installazione di un ascensore: niente fossa, niente testata, niente sala macchina, insomma, niente più dello spazio strettamente necessario alla piattaforma stessa.

Senza ricorrere ad opere in muratura, la piattaforma elevatrice può essere inserita all'interno di una struttura metallica che rende possibile la sua installazione anche all'esterno - pensiamo per esempio ad un'abitazione con un ingresso al primo piano -, nella rampa delle scale e in tutti quei luoghi dove non sia opportuno o possibile realizzare un vano in muratura: la soluzione ideale per avere un miniascensore anche in abitazioni private, piccoli condomini, edifici pubblici, studi professionali e negozi.